2008 - Inaugurata nel marzo 2008 grazie all'iniziativa di quattro giovani soci, la Casa Melania è stata la prima Comunità Alloggio di Assemini. E' una Società che fornisce servizi Residenziali e Semi-Residenziali a persone anziane e disabili autosufficienti e parzialmente tali.
2009 - A conferma dell'ottimo lavoro svolto nel primo anno di attività, nel novembre 2009 ha inaugurato, avviandone tutti i servizi, il Centro Polivalente Giovanni Paolo II nel Comune di Decimoputzu diventando di fatto, la prima Comunità Alloggio del paese. Anch'essa è una Residenza per la terza età e per persone diversamente abili, destinata ad accogliere e assistere adulti autosufficienti o parzialmente tali, per periodi di breve e lunga degenza o a ciclo diurno.
2015 - L'amore per il nostro lavoro e il duro impegno ci hanno portato fino al cuore di Sant'Antioco, paese situato nell'omonima isola e collegata all'isola madre da un istimo artificiale lungo 3 km, dove nell'Aprile 2015 abbiamo preso in gestione la Casa Anziano comunale, Residenza per la terza età e per persone diversamente abili, destinata ad accogliere e assistere adulti autosufficienti o parzialmente tali, per periodi di breve e lunga degenza o a ciclo diurno.
2015 - Nel Giugno 2015, a breve distanza dall'apertura della Comunità Alloggio di Sant'Antioco, abbiamo trasformato parte della Casa Melania di Assemini in Casa Protetta andando così incontro alle necessità del territorio.
© Casa Dell'Anziano Melania - Copyright 2015
Assemini: Via Tevere 178 - 09032 Assemini (CA) P. Iva/Cod. Fisc./Iscr. Reg. 02922380924 Capitale Sociale €10.000,00 interamente versato C.C.I.A.A. Cagliari n. R.E.A. 233498
Decimoputzu: Via San Giovanni snc - 09010 Decimoputzu (CA) P. Iva/Cod. Fisc./Iscr. Reg 03329320927 Capitale Sociale €10.000,00 interamente versato C.C.I.A.A. Cagliari n. R.E.A. 263032
Sant'Antioco: Via Gialeto 33 - 09017 Sant'Antioco (CI) - P. Iva/Cod. Fisc./Iscr. Reg 03329320927 Capitale Sociale €10.000,00 interamente versato C.C.I.A.A. Cagliari n. R.E.A. 263032